LA SICUREZZA È UNA SCELTA
Tornare a lavorare in azienda sarà più semplice e più sicuro. FAI LA TUA SCELTA!

Stiamo tutti attraversando un momento molto particolare, travolti da un’inaspettata emergenza sanitaria di entità globale che ha stravolto la normalità delle nostre vite ed ha cambiato (forse per sempre) il modo di lavorare. Siamo stati colpiti da un nemico invisibile contro cui schierarsi, e per farlo c’è bisogno di tutti. In queste ultime settimane, tutelare la nostra salute e quella delle persone intorno a noi è diventata una priorità ed è necessario adottare una serie di misure straordinarie per contenere il più possibile la diffusione del COVID-19. Siamo in costante ricerca di innovative idee cercando e adottando nuove soluzioni che possano essere utili a tutelare noi, i nostri dipendenti, i visitatori in azienda ma soprattutto per ripartire in sicurezza.
L’attuale situazione sanitaria ha portato i governi ad adottare una serie di misure straordinarie per contenere il più possibile la diffusione dell’attuale COVID-19. Tali obblighi e restrizioni resteranno in vigore per diverso tempo e non è da escludere che, almeno in modo parziale, questi entrino a fare parte delle nostre routine quotidiane.
Anche la sicurezza sul lavoro si trasforma e diventa SMART, tutto a portata di Tab, facile e sicuro oltre ad importanti agevolazioni fiscali per chi investe sulla sicurezza per il bene di sé stessi e del prossimo.
RILEVAMENTO TEMPERATURA CORPOREA
La telecamera termica offre un sistema di rilevamento istantaneo della temperatura corporea. Nello specifico grazie ad una telecamera termica, un dispositivo di calibrazione e un’interfaccia web, è possibile tenere sotto controllo la temperatura delle persone, consentendo di individuare i soggetti potenzialmente a rischio. Grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale è possibile riconosce le figure umane e misurare la temperatura del volto, escludendo qualsiasi altra fonte di calore che possa costituire un falso allarme. A differenza di altre soluzioni presenti sul mercato, la misurazione termografica permette di mantenere la distanza di sicurezza ottimale. La misurazione è veloce, la telecamera termica rileva istantaneamente i volti presenti nella scena
inquadrata fornisce simultaneamente un’immagine normale ed una termica della scena oltre ad un riferimento della temperatura preciso e costante.
Tramite l’interfaccia web della telecamera è possibile visualizzare in tempo reale la temperatura rilevata e agire di conseguenza, avviando, per esempio, la comunicazione bidirezionale verso il microfono e lo speaker integrati nella telecamera al fine di separare il soggetto dalla folla. Al superamento della soglia di temperatura è possibile attivare il led bianco intermittente e/o riprodurre un messaggio audio dallo speaker.
TABLET CONTROLLO ACCESSI
Elemento di cruciale importanza per contenere il Coronavirus è la gestione degli accessi in azienda. Diventa sempre più prioritario implementare soluzioni in grado di rilevare la temperatura, di analizzare i dati in tempo reale e di allertare se necessario. Tutto ciò è possibile grazie all’utilizzo di sofisticati algoritmi; il terminale supporta la verifica del viso e del palmo con grande capacità e consente un rapido riconoscimento facciale ed un accurato rilevamento della temperatura corporea
La piattaforma modulare consente, inoltre di scegliere una o più soluzioni in base alle proprie esigenze.
SISTEMA ANTIASSEMBRAMENTO
Altra necessità sorta in questo periodo di emergenza è sicuramente quella di mantenere la distanza consigliata di almeno un metro ma soprattutto quella di evitare assembramenti all’esterno così come all’interno dell’azienda! Mantenere in ogni contatto sociale una distanza interpersonale adeguata e garantire le condizioni necessarie affinché tale distanza possa essere mantenuta.
Attraverso la piattaforma AWSWITCH si potrà quindi allertare il personale, attivando un sonoro, vibracall o luce ad intermittenza, un preallarme, al fine di allontanarsi. Se così non fosse i terminali e/o l’APP installabile su cellulare, continueranno a suonare. Il sistema inoltre essendo scalabile potrà essere ampliamento per quella che ipoteticamente sarà la “fase 3”, ovvero andare a risolvere il problema del lavoratore isolato come da DGL 81/2008. Difatti tramite l’apertura di opportune licenze il sistema attraverso la stessa APP e/o TAG potrà gestire i seguenti servizi aggiuntivi:
- Allarmi personali, quali man down, non movimento e pulsante SOS
- Allarmi evacuazione
- Allarmi per controllo accessi.
DETRAZIONI FISCALI
Queste misure di prevenzione “anti covid”, possono essere oggetto di un credito di imposta del 50% per un massimo di 20.000,00 euro. Un ulteriore contributo aggiuntivo viene fornito attraverso un credito d imposta dato da Fondimpresa, il tutto attraverso una consulenza mirata all’azienda.

NOI SIAMO PRONTI. E TU? FAI LA TUA SCELTA!